Condoglianzegratulazioni 13 Ottobre 2005
Mantova, 12 ottobre 2005 – Ha un infarto, muore per 35 minuti poi si riprende e parla coi medici
La figlia: “Stavamo già preparando il funerale, per noi è un miracolo che mio padre si sia ripreso”
35 minuti e preparavano il funerale.
Io me l’immagino, il parentado, amorevolmente raccolto intorno al letto del congiunto, che aspetta l’asistolia con gli occhi fissi sul monitor e appena parte il biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip alé, scatta l’apertura delle bottigllie di champagne e un bel trenino con Zazuera in sottofondo.
Pensa che mi è successa una cosa simile l’altro giorno all’ufficio postale: ho mostrato il Bancomat, l’impiegato è morto per 35 minuti e quando si è ripreso mi ha chiesto se pagavo con il Bancomat.
Eh la che cinismo!
Ma sai che ci ho pensato mentre passavano l’intervista alla figlia fuori dall’ospedale???!!!
Cioè…nemmeno la fretta di andare a vedere che era successo…e poi con calma nei giorni successivi occuparsi delle pratiche…no.
A sentire lei hanno dovuto disdire tutto perchè alle pompe funebri ci erano passati dopo aver ricevuto la prima telefonata perchè erano sulla strada.
Questi hanno ricevuto la telefonata e prima ancora di andare a vedere in ospedale, visto che erano di strada, si sono fermati alle pompe funebri!!!!
Io, fossi quel tizio lì, ora che mi sono ripreso mandarei tutti a quel paese e me ne andrei con tutti i miei averi alle barbados alla facciazza loro!
Ciao tesssssssssssssssssoro.
Volevo usare “un po’” di html, ma non avevo motivo e quindi ho pensato di tenermelo per cumularlo nel prossimo commento.
Sarà tutto un fiorire di Bold, di italici, di colori.
Che bello.
Non avevo sentito la notizia perchè non guardo la Tv da almeno 2 settimane. Sto cercando di smettere…
Però vedo che per le cose importanti ci sono sempre i blog. Bella notizia comunque.
Un bel quadretto direi!!
signori, apprezzo il sarcasmo e non nascondo che post e relativi commenti hanno suscitato in me una certa ilarità da “pausa sigaretta” (oggi in ufficio le cose sono più faticose del solito), però è evidente che voi non avete mai dovuto organizzare un funerale, bontà vostra. Di questo dovete senz’altro sentirvi fortunati.
Un saluto caro a tutti
@gky: io non pago e non prelevo più col bancomat, ho troppa paura di sapere che sono in rosso.
@theo: ma no, è solo un po’ di sano sarcasmo.
@broono: ciao ma ciao ma ciao :-*
@jh21: vero?
@enrico: io non vedo la tv da 10 giorni perché l’antenna sta cercando di farmi smettere, e la notizia l’avevo letta su qualche giornale online. Comunque son sempre felice di rendermi utile.
@goljadkin: eh no, mi sa che sbagli. O magari no, magari se mio padre non fosse morto alle due di notte anche io sarei passata prima alle pompe funebri. Chi può dirlo.
Meno male che non c’ha messo 40 minuti, che probabilmente al 38esimo lo avrebbero cremato.
Il dubbio a questo punto è che si sia ripreso per tigna.
@reoconfesso: un’efficienza ammirevole, in effetti.
@intempestiva: sì sì, me lo vedo il vecchietto che interrompe il trenino dei parenti con un bel gesto dell’ombrello.
è esattamente ciò che ho pensto anch’io